Altre deliziose ricette che puoi fare con la nostra pasta brioche vegana sono:

Cornetti con la cremaPan brioche sofficissimoMaritozzi con la pannaCiambelle al forno senza uovaBomboloni alla marmellata al fornoI buondì all’albicocca

Ingredienti e sostituzioni

Farina: io uso la farina tipo 2, ma se non riesci a trovarla, va bene anche tipo 1 o 0. La tipo 2 è fondamentalmente una farina meno raffinata di quella tipo 0, ma non così “pesante” come la farina integrale. È la mia preferita per impasti lievitati.Zucchero: lo zucchero bianco tradizionale va benissimo.Lievito secco: per lievito secco si intende un lievito di birra secco per impasti lievitati a lievitazione lenta. Io ne uso uno che non deve essere sciolto nell’acqua, ma che può essere aggiunto direttamente alla farina. Leggi le istruzioni del tuo, può darsi che deve essere sciolto nell’acqua prima di essere utilizzato. Da non confondere con il lievito chimico per dolci istantaneo (la polverina bianca). Per saperne di più sui lieviti leggi qui.Latte di soia: è il mio latte preferito per cucinare. Però si può sostituire con qualsiasi altro latte vegetale. Qui lo smezzo con acqua per ottenere un impasto ancora più soffice.Olio di semi di girasole: il mio olio preferito per torte e lievitati perché non dà sapore, è leggero, costa poco, e si trova dappertutto.Estratto di vaniglia e scorza d’arancia: sono aromi indispensabili per dare più gusto e aroma al nostro lievitato. Meglio se l’arancia è non trattata.

Attrezzatura

Piano di lavoro pulito: una superficie dove poter lavorare l’impasto. Naturalmente puoi fare questa ricetta in un robot da cucina.Mattarello: per stendere la pasta. Qualsiasi mattarello funzionerà.Rotella per tagliare la pizza: troviamo che una taglierina per pizza sia lo strumento più semplice da utilizzare per tagliare l’impasto di queste brioches vegane con gocce di cioccolato. Se non ne hai uno, puoi anche usare un coltello affilato o un tagliapasta.

Consigli

Leggi le istruzioni per il lievito: ci sono così tanti di voi che mi mandano messaggi su instagram e youtube chiedendomi aiuto quando il loro impasto non lievita. La ragione, il 99% delle volte, è che si usa il lievito nel modo sbagliato.Ci sono generalmente 3 tipi di lievito: uno fresco, e due in polvere disidratati. Il lievito fresco e uno dei lieviti disidratati devono essere sciolti in acqua tiepida e zucchero prima dell’uso. L’altro lievito secco disidratato invece no, può essere aggiunto direttamente alla farina. Io uso questo tipo, quindi non mi vedrai sciogliere il lievito in acqua.Ma dato che i due lieviti disidratati sono quasi identici, devi leggere le istruzioni sulla confezione per essere sicura/o di sapere cosa fare.Fai lievitare in un luogo caldo: la temperatura è molto importante per una buona e veloce lievitazione. Il mio consiglio è di lasciare l’impasto a lievitare in un forno leggermente caldo. Accendi il forno per 30-45 secondi. Poi spegnilo e metti l’impasto all’interno, coperto con un panno umido, a lievitare.Fai lievitare l’impasto due volte: dovresti concedere un minimo di 2 ore per la prima lievitazione e un’altra ora per la seconda. In questo modo avrai delle brioches vegane al cioccolato leggere, ariose e bellissime.

Domande

Conservazione

Come faccio a mantenere le treccine soffici?

Il modo migliore per mantenere queste treccine al cioccolato soffici è quello di spennellarle con acqua non appena escono dal forno. Poi, lasciale raffreddare per 15 minuti e subito conservale in un sacchetto di plastica riutilizzabile per alimenti o in un sacchetto di silicone riutilizzabile. Rimarranno morbidissime per circa 3 o 4 giorni.

Posso prepararle in anticipo?

Sì. Puoi preparare l’impasto in anticipo la sera prima, poi puoi metterlo in una ciotola, coperto con un panno umido, e lasciarlo riposare in frigorifero durante la notte, ma anche fino a 24 ore. La mattina dopo, togli l’impasto dal frigorifero e lascialo a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di lavorarlo come descritto nella ricetta a fondo pagina. Un altro metodo per preparare queste brioches con gocce di cioccolato in anticipo è quello di cuocerle, ma non completamente. Il trucco è quello di cuocere le brioches per circa 10 minuti, o finché non iniziano a dorarsi. Poi tirale fuori dal forno, lasciale raffreddare completamente e congelarle. Quando sei pronto/a a mangiarle, puoi semplicemente finire di cuocerle per altri 5 o 10 minuti, da congelate, in forno preriscaldato.

Posso congelarle?

Sì. Puoi congelare le treccine crude o precotte. Vedi il paragrafo sopra per il metodo precotto. Se le congeli crude, ti consiglio di congelarle prima della seconda lievitazione. Per farlo, prima dai forma e disponi le treccine vegane con gocce di cioccolato sulla teglia da forno (o su un piatto se il tuo congelatore non è grande abbastanza per la teglia). Puoi lasciare pochissimo spazio tra loro perché non cresceranno. Poi mettile nel congelatore per 30 minuti fino a quando non sono dure. Ora puoi trasferirle in un sacchetto di plastica adatto al congelamento e rimetterle nel congelatore per un massimo di 3 mesi. Per scongelarle, tirale fuori dal congelatore, disponile su una teglia rivestita di carta da forno e lasciale scongelare in un forno spento. Una volta scongelate, dovresti anche dare loro un po’ di tempo per lievitare. Per aiutare il lievito a lievitare, scalda leggermente il forno accendendolo per 45 secondi e poi spegnilo di nuovo e metti le treccine dentro. Il calore aiuterà il lievito a lievitare. Dovrebbero lievitare per circa 1 ora. Dopo la seconda lievitazione, puoi cuocerle come descritto nella ricetta qui sotto.

Variazioni

Puoi utilizzare lo stesso impasto brioche per molte ricette diverse, per esempio:

Cornetti con la cremaPan brioche sofficissimoMaritozzi con la pannaCiambelle al forno senza uovaBomboloni alla marmellata al fornoI buondì all’albicocca

Ricetta

Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 53Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 59Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 35Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 28Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 87Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 56Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 60Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 80Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 83Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 21Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 46Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 4Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 68Treccine vegane al cioccolato   Sofficissime - 78