Nessuno sarà in grado di dire che questa è una torta vegana, anche se è fatta senza uova e senza latticini. È una torta appagante, saporita e leggera che piacerà a tutti. La nostra torta vegana al cioccolato e fragole è fatta con due strati sottili, morbidi e umidi di pan di spagna al cioccolato vegano. È in pratica quello che molti chiamano “torta furba” al cioccolato e fragole, fatta senza uova, senza latte e senza burro. Facciamo il ripieno di crema vegana combinando la panna montata vegana e il latte condensato vegano fatto in casa. Non preoccuparti, entrambi sono super facili da fare a casa in pochi minuti. Abbiamo deciso di usare le fragole perché sono di stagione e perché si sposano benissimo con il cioccolato. Ma altri frutti deliziosi adatti a questa torta sono il mango, la pesca o le pere. Mariniamo le fragole con lo zucchero prima, in modo che rilascino un dolce succo di fragola che poi useremo per inumidire la spugna.
Ingredienti e sostituzioni
Per la base al cioccolato
Latte vegetale: noi usiamo il latte di mandorla. Puoi sostituirlo con qualsiasi altro latte vegetale.Zucchero: noi usiamo lo zucchero semolato. Puoi sostituirlo con un altro zucchero, incluso quello di cocco. La consistenza e il sapore cambieranno leggermente.Olio vegetale: noi usiamo olio di girasole. Puoi sostituirlo con qualsiasi altro olio vegetale, ma che non abbia un sapore troppo forte.Farina: noi usiamo la farina 0. Puoi sostituirla con farina integrale, tipo 2 e di farro. Per rendere questa torta senza glutine, usa una miscela di farina già pronta adatta alle torte.Amido di mais: lo usiamo come sostituto dell’uovo per legare il pan di Spagna e poterlo tagliare facilmente.Cacao in polvere: noi usiamo cacao in polvere non zuccherato.Lievito in polvere: ne usiamo una piccola quantità per aiutare la torta a lievitare un po’. Non aggiungerne troppo o il tuo pan di spagna si sbriciolerà. Puoi sostituirlo con cremor tartaro.
Per il ripieno
Latte di mandorla: ti consigliamo di usare il latte di mandorla se puoi per dare un ottimo sapore. Ma puoi anche usare qualsiasi altro latte vegetale e aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia.Zucchero: noi usiamo lo zucchero semolato. Puoi usare qualsiasi altro dolcificante di tua scelta.Amido di mais: lo usiamo come addensante per fare il latte condensato.Panna da montare vegana: noi usiamo una panna da montare vegana già pronta. La hoplá con la confezione rosa è la nostra preferita (Attenzione: la hoplá con la confezione verde e la scritta rosa invece non è vegana). Se non riesci a trovarla, puoi sostituirla con la stessa quantità di latte di cocco o crema di cocco – solo la parte solida, non quella acquosa – montata insieme a 2 cucchiai di zucchero a velo e volendo anche mezzo cucchiaino di gomma di xantano per farla stare su meglio.
Fragole: noi usiamo fragole fresche. Puoi sostituirle con mango, pesca, nettarine o pere.
Attrezzatura
Fruste elettriche: lo usiamo per mescolare l’impasto della torta e per fare la panna da montare vegana.Teglia da forno: noi usiamo una teglia da 30cm x 40cm.
Errori che ho fatto
Troppo lievito in polvere: quando ho aggiunto 1 bustina di lievito per dolci intera il pan di spagna è venuto troppo friabile e non era in grado di sostenere la torta. Con 1/2 bustina il pan di spagna rimane più solido e più adatto a questa ricetta.Non ho freddato bene il latte condensato: ho provato a lasciar raffreddare il latte condensato da solo, senza mescolarlo ma in questo modo ti verrà molto grumoso e colloso. Meglio se lo raffreddi mescolando.
Consigli
Distribuisci l’impasto della torta in modo uniforme: questo per evitare un pan di spagna di torta irregolare. Io lo faccio con una spatola, ma anche con un cucchiaio viene bene.Raffredda il latte condensato: io per fare prima lo faccio riempiendo il lavandino con acqua fredda, poi metto la pentola con il latte condensato nell’acqua fredda e mescolo per qualche minuto, finché il latte condensato non raggiunge temperatura ambiente. In questo modo otterrai un latte condensato liscio e senza grumi.Prepara tutti gli elementi prima di assemblare la torta: sarà molto più facile e divertente assemblare la tua torta vegana al cioccolato e fragole se tutto è preparato davanti a te.
Domande
Conservazione
Conserva la torta in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Non raccomandiamo di congelare la torta finita. Puoi congelare il pan di spagna al cioccolato per un massimo di tre mesi. Per farlo, lascia raffreddare completamente il pan di spagna, poi mettilo in un sacchetto o in un contenitore per il congelamento e congela. Per scongelarlo, mettilo in frigorifero per mezza giornata prima di decorarlo.
Variazioni
Torta al caffè e crema di noccioleTorta al cioccolato e marmellata di amareneTorta sofficissima all’aranciaTorta alla vanigliaTorta al cocco
Ricetta
Ricette simili
Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.