Questa ricetta, anche se poco conosciuta, appartiene alla tradizione italiana, è senza glutine, e anche 100% vegetale. Questi tartufi sono morbidi, cioccolatosi e anche un po’ croccanti.

Cosa sono i tartufi al cioccolato e castagne?

I tartufi al cioccolato e castagne sono una ricetta che ho mangiato per la prima volta tanti anni fa ad una sagra delle castagne in un paesino in Umbria. Le castagne sono molto popolari al centro Italia e vengono utilizzate per preparare sia piatti dolci che salati (vedi la nostra pasta con crema di castagne). In questa ricetta dei tartufi al cioccolato, usiamo la farina di castagne, le nocciole e una crema di cioccolato veg per fare questi carinissimi e irresistibili tartufi. Curiosità: questa ricetta è 100% vegetale e senza glutine. Ps. Io ho aggiunto il rum in questa ricetta, ma se tu non bevi alcolici, sentiti libero/a di non aggiungerlo. I tartufi al cioccolato saranno comunque deliziosi.

Ingredienti e sostituzioni

Farina di castagne: in autunno e inverno si trova in qualsiasi supermercato. Di solito vicino alle castagne intere, o anche nella sezione delle farine o frutta secca.Crema spalmabile alla nocciola: ce ne sono tante marche in Italia simili alla nutella, ma 100% vegetali e senza olio di palma. Se vuoi fartela a casa, abbiamo una ricetta: crema spalmabile al cioccolato alle nocciole.Nocciole: pelate e tostate.Zucchero: puoi usare qualsiasi zucchero per questa ricetta, tuttavia a me piace usare lo zucchero di canna non raffinato perché aggiunge una leggera croccantezza ai tartufi, dato che i cristalli di zucchero sono più grossolani del normale zucchero bianco.Caffè: quello fatto con la moca.Latte di soia: o qualsiasi altro latte vegetale come avena, mandorla, ecc.Rum: a me piace aggiungere un po’ di rum a questa ricetta, ma puoi ometterlo se preferisci.Cacao in polvere non zuccherato e cocco rapè: io uso questi due ingredienti per ricoprire i tartufi. Puoi anche usarne solo uno.

Attrezzatura

Avrai bisogno di un frullatore per frullare le nocciole in una polvere grossolana. Qualsiasi frullatore andrà bene, non deve essere particolarmente potente.

Come fare i tartufi al cioccolato

Frulla le nocciole in un frullatore per qualche secondo. Dovresti ottenere una polvere di nocciole grossolana. Aggiungi la polvere di nocciole in una ciotola, poi setaccia la farina di castagne. Mescola con un cucchiaio, poi aggiungi lo zucchero, il caffè, il latte di soia, la crema di nocciole e il rum (opzionale). Con una spatola di silicone, o con un cucchiaio, mescola gli ingredienti. Puoi anche impastare con le mani per essere più veloce. Mescola fino ad ottenere un impasto compatto e un po’ appiccicoso. Dovrebbero volerci un paio di minuti. Dividi l’impasto in piccoli pezzi di circa 22 grammi ciascuno. Io uso una bilancia per essere più preciso.Dovresti ottenere circa 25 pezzi. Con i palmi delle mani, fai delle palline. Metti il cacao su un piatto e il cocco rapè su un altro piatto. Fai rotolare ogni pallina nel cacao in polvere o nel cocco. Metti da parte su un piatto da portata e servi. Se non li servi immediatamente puoi metterli in frigorifero per 3 – 4 giorni.

Conservazione

Conserva questi tartufi al cioccolato in frigorifero per un massimo di 4 giorni. È meglio conservarli senza il rivestimento di cacao in polvere o cocco e poi ricoprirli all’ultimo minuto prima di mangiarli.

Idee per un menu completo

Sapevi che sviluppiamo le nostre ricette per andare insieme per una cena completa? Servi questi tartufi al cioccolato con: Pasta con crema di castagne come piatto principale Chips di cavolo nero come antipasto o contorno Castagnaccio come altro dolce

YouTube

Tocca o clicca due volte per guardare la video-ricetta su YouTube.

Ricetta

Pasta alla boscaiola vegScaloppine di tofu ai funghiInsalata di finocchi e arance

Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @theplantbasedschool 🙂 Buon appetito!

Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 76Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 89Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 43Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 26Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 60Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 20Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 3Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 73Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 29Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 42Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 77Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 54Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 56Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 41Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 34Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 93Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 79Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 89Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 70Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 78Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 6Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 12Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 25Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 10Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 91Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 63Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 6Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 32Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 48Tartufi al cioccolato   con farina di castagne - 61