Ricetta

Suggerimenti

Utilizzate il rapporto pomodoro / pasta di  2:1 per ottenere il miglior equilibrio tra pasta e salsa di pomodoro. Se volete cucinare 200 grammi di pasta avrete quindi bisogno di 400 grammi circa di pomodori.Meglio usare due diversi tipi di pomodori: pomodorini freschi  e pomodori pelati interi in scatola. Questo per rendere la salsa più ricca ed ottenere l’equilibrio perfetto fra dolcezza e acidità del piatto.Cuocete la pasta per 4 minuti in meno rispetto del tempo indicato sulla confezione perché finirete di cuocerla in padella con la salsa di pomodoro. Questo renderà la salsa molto più cremosa perché la pasta rilascia parte del suo amido nella salsa. Non buttare l’acqua della pasta perché vi servirà per finire di cuocere la pasta al pomodoro nel sugo. Grazie al suo alto contenuto di amido l’acqua di cottura della pasta è perfetta da aggiungere al sugo rendendolo più cremoso.Usate preferibilmente la pasta trafilata al bronzo. La pasta tagliata con questo metodo è la migliore per gli spaghetti al pomodoro perché – a differenza della pasta tagliata con lame di acciaio – ha lo strato esterno poroso.  La sua superficie ruvida permetterà alla salsa di aderire meglio rendendo il piatto finale più cremoso.

Conservazione

Gli spaghetti al pomodoro andrebbero consumati appena pronti. Ma se avete degli avanzi potete metterli in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 12 ore. Per riscaldarla mettetela in una piccola pentola con un goccio di acqua e scaldatela a fuoco medio-basso. Aggiungete sopra un po’ di basilico fresco e non riscaldatela più di una volta in quanto verranno distrutti la sua consistenza e il suo sapore.

Variazioni

Se vi sono piaciuti i nostri spaghetti al pomodoro allora potrebbero piacervi anche questi 3 piatti di pasta cremosi e super veloci:

  1. Cacio e Pepe: Credete sia possibile fare una pasta Cacio e Pepe vegan?  Certamente!  Ed il risultato è un piatto di pasta irresistibile, cremoso, pepato e col buon sapore del formaggio squagliato, pronto in soli 10 minuti.
  2. Aglio e Olio e peperoncino: con pochi ingredienti, semplice, eppure così appagante e deliziosa. Riunisce gli elementi principali della cucina italiana: semplicità, creatività e gusto. Nessuno può resistere ad un piatto così!
  3. Pasta al forno alla pizzaiola: questa pasta Pizzaiola ha quattro strati di cremosità e un sacco di gusto. La profumata salsa di pomodoro, la pasta ricca di amido, la besciamella vegana e il formaggio fuso sono i componenti di questa ricetta così prelibata ….. da leccarsi i baffi!

Ricette Simili

Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.

Bruschetta

Crostata di fragole

Insalata di riso con verdure fresche

Carrot cake

Maionese Vegana

Torta di mele senza burro | solo 7 ingredienti

Couscous con Verdure

Insalata di Couscous

Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 74Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 27Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 78Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 61Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 69Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 92Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 30Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 67Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 75Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 97Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 36Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 30Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 64Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 80Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 92Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 69Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 56Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 62Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 74Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 57Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 18Spaghetti al Pomodoro   La Ricetta Classica di The Plant Based School - 82