Ci piace servirlo con il nostro stufato di ceci o con i nostri fagioli al pomodoro per una cena sana e completa.
Cos’è il riso di cavolfiore?
Il riso al cavolfiore è fatto con cavolfiore grattugiato con una grattugia o lavorato in un robot da cucina, poi cotto leggermente in padella e servito come se fosse riso normale. Ovviamente il riso al cavolfiore non ha il sapore del riso e ha molte meno calorie quindi non ti farà saziare tanto quanto il riso. Tuttavia, il suo sapore neutro lo rende il contorno perfetto per il curry e gli stufati o qualsiasi piatto che abbia una salsa. A noi piace mangiarlo per una cena leggera e nutriente, poi conserviamo gli avanzi e li usiamo per un pranzo veloce e leggero, sul pane tostato, in una piadina o anche nell’ insalata o con dell’hummus di fagioli.
Ingredienti e sostituzioni
Cavolfiore: l’ingrediente principale qui.Limone: il cavolfiore e il succo di limone sono un’accoppiata perfetta. Puoi sostituire il limone con il lime.Prezzemolo: anche il prezzemolo e il cavolfiore sono un’accoppiata pazzesca. Puoi sostituire il prezzemolo con il coriandolo.Sale e pepe.Olio extravergine d’oliva: non aggiungiamo olio d’oliva a questa ricetta, ma se vuoi aggiungere un po’ di sapore al riso al cavolfiore, puoi condirlo con dell’olio extravergine d’oliva di buona qualità ma dopo averlo cotto.
Come fare il riso di cavolfiore
Di solito con mezzo cavolfiore ci serviamo 3 o 4 persone. Laviamo, asciughiamo, e tagliamo il cavolfiore in due o tre pezzi, poi prendiamo ogni pezzo e lo grattugiamo on i fori grandi di una grattugia. Grattugiamo il cavolfiore partendo dalle cime, in modo che il gambo tenga insieme i pezzi mentre grattugiamo. Volendo si può anche usare un robot da cucina, facendo attenzione a non sminuzzare troppo il cavolfiore o diventerà molliccio quando lo cuciniamo. Trasferiamo il cavolfiore grattugiato in una padella antiaderente, aggiungiamo il succo di un limone, senza i semi e mescoliamo. Cuociamo il cavolfiore a fuoco medio-basso per circa 4 minuti, muovendolo spesso e senza farlo dorare. Quando il cavolfiore si è ammorbidito un po’, aggiungiamo una manciata di prezzemolo tritato finemente, condiamo con sale e pepe, mescoliamo e assaggiamo. Ecco fatto, in 5 minuti abbiamo un contorno facile da accompagnare ai ceci al forno, con dei fagioli al pomodoro, o con qualsiasi piatto di tuo gradimento. Ci piace servire il riso di cavolfiore su un piatto e aggiungere un po’ di stufato di ceci accanto. Poi mettiamo con un po’ di yogurt di soia mescolato con prezzemolo e un pizzico di sale sopra, ma questo è totalmente opzionale. Lo stufato di ceci con riso di cavolfiore è delizioso così com’è.
Variazioni
Puoi cambiare i sapori di questo riso al cavolfiore semplicemente cambiando le erbe e il condimento. Per esempio, sostituisci coriandolo e lime a prezzemolo e limone per un sapore più messicano. Inoltre, puoi aggiungere spezie come paprika, curcuma o semi di cumino per rendere questo piatto ancora più esotico.
Come organizzarsi in cucina
Se hai amici a cena, puoi grattugiare il cavolfiore fino a un giorno prima e conservarlo in frigorifero. In questo modo dovrai solo cucinarlo in padella, all’ultimo minuto, senza doverlo grattugiare e pulire.
Idee per una cena completa
Servi il riso di cavolfiore come contorno insieme a: Pizzette leggere e croccanti come antipasto. Stufato di ceci veloce cotto in forno come piatto principale. Quadrotti al limone come dessert.
Conservazione
Il riso di cavolfiore si conserva per 3 giorni in frigorifero, meglio se conservato in un contenitore chiuso. Di solito lo riscaldiamo nel microonde, ma va bene anche una padella con un goccio d’acqua.
YouTube
Tocca due volte o fai doppio click per guardare su YouTube.
Ricetta
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:
Focaccia rustica senza impastoPomodorini confitCrema di fagioliFariFrittata o frittata senza uova
Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto. Buon appetito! Chef Nico