Questo finto formaggio può essere spolverato sopra ad un bel piatto di pasta, nelle lasagne, su polenta, risotto e in qualsiasi altro posto in cui normalmente aggiungereste del parmigiano. Il bello di questa ricetta è che può essere preparata in anticipo perché il prodotto si conserva in frigorifero e si può utilizzare durante la settimana. Inoltre, è fatto con solo 4 ingredienti e si prepara in pochi minuti.

Ingredienti e sostituzioni

Mandorle:  meglio utilizzare le mandorle pelate perché il risultato finale assomiglierà molto di più al parmigiano vero. Le mandorle con la buccia producono un parmigiano troppo scuro e ai non vegani potrebbe non piacere solo per come appare. È possibile anche sostituire le mandorle con gli anacardi o usarne metà e metà. Lievito alimentare: se ne aggiunge un paio di cucchiai per dare al finto parmigiano un sapore delicato di formaggio. Salsa di soia: questo ingrediente è molto importante per aggiungere umami e sapidità al piatto. Se si vuole si può sostituire la salsa di soia con i pomodori essiccati al sole, magari mettendo un po’ più di sale. Sale marino: è un ingrediente facoltativo, ma se si cucina per non vegani il sale è vivamente consigliato. Infatti il vero parmigiano è piuttosto salato e quindi aggiungere un pizzico di sale al finto parmigiano lo renderà più simile a quello vero.

Attrezzatura

Serve soltanto un frullatore o di un robot da cucina per trasformare le mandorle in una consistenza granulare simile al parmigiano.

Errori che ho fatto

Con le mandorle. La prima volta che ho fatto questa ricetta ho tostato le mandorle troppo a lungo, invece devono essere tostate solo per 7 minuti e non devono dorarsi. Con la salsa di soia. Ho aggiunto la salsa di soia con il frullatore spento e questo ha creato dei grumi. È meglio aggiungere la salsa di soia quando il frullatore è in funzione.

Consigli 

Mettete il sale: il vero parmigiano è un alimento piuttosto salato e pertanto, se lo si serve ai non vegani che sono abituati al gusto del vero formaggio, bisogna renderlo abbastanza salato. Deve sentirsi subito al primo boccone di pasta. Usare le mandorle pelate: per rendere più accattivante questo parmigiano è meglio utilizzare mandorle pelate in modo che il prodotto finale risulti dello stesso colore del vero parmigiano. Questo è particolarmente importante se lo si serve a non vegani.

Domande

Conservazione

Questo parmigiano vegano si conserva molto bene in frigorifero fino a una settimana o anche di più. È perfetto da preparare in anticipo, ad esempio la domenica, in modo da averlo pronto per tutta la settimana. Però vi sconsiglio di congelarlo.

Variazioni

Senza soia

Se siete allergici alla soia o non la avete, un’ottima alternativa per aggiungere umami sono i pomodori essiccati al sole, che sono ricchi di sapore e se mescolati insieme alle mandorle si ottiene immediatamente la sensazione del formaggio finto. La dose perfetta è di circa 30 grammi ogni 300 grammi di mandorle.Ps. il parmigiano avrà un colore leggermente rosso ma è del tutto normale.

Senza frutta secca

Se si è allergici alla frutta secca o alle mandorle esiste un’ottima alternativa: è possibile fare un finto parmigiano con pane raffermo o pangrattato al posto delle mandorle. Questa antichissima ricetta veniva usata in passato dai contadini di alcune regioni italiane che non avevano accesso al costoso parmigiano. Come facevano? Semplicemente una miscela di pangrattato raffermo, erbe aromatiche e olio d’oliva da cospargere sulla pasta.

Con peperoncino e limone

Per ottenere un sapore di parmigiano più piccante si può fare un parmigiano al peperoncino e limone, che funziona perfettamente con una pasta al pomodoro leggera oppure con la nostra preferita, la pasta orecchiette alla pugliese famosa in tutto il mondo realizzata con cavolo nero, broccoli e pomodori secchi.

Ricetta

Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto. Chef Nico

Parmigiano Veg   Ricetta facile e ricca di gusto   Chef Nico - 50Parmigiano Veg   Ricetta facile e ricca di gusto   Chef Nico - 29Parmigiano Veg   Ricetta facile e ricca di gusto   Chef Nico - 8Parmigiano Veg   Ricetta facile e ricca di gusto   Chef Nico - 10Parmigiano Veg   Ricetta facile e ricca di gusto   Chef Nico - 75Parmigiano Veg   Ricetta facile e ricca di gusto   Chef Nico - 46Parmigiano Veg   Ricetta facile e ricca di gusto   Chef Nico - 62Parmigiano Veg   Ricetta facile e ricca di gusto   Chef Nico - 49Parmigiano Veg   Ricetta facile e ricca di gusto   Chef Nico - 99Parmigiano Veg   Ricetta facile e ricca di gusto   Chef Nico - 98