Sono facili da fare e contengono molte fibre alimentari e zuccheri naturali che ti daranno un lento rilascio di energia e ti terranno pieno più a lungo.
Cosa sono i muffin con farina d’avena?
I muffin con farina d’avena sono un’alternativa sana ai normali muffin. Anche se non sono così dolci, questi muffin sono comunque deliziosi e possono essere serviti con la marmellata. Sono fatti con avena frullata trasformata in farina al posto della farina di grano e sono addolciti con banana schiacciata e datteri al posto dello zucchero. Il loro sapore e la loro consistenza sono simili a quelli del banana bread.
Ingredienti e sostituzioni
Fiocchi d’Avena: è l’ingrediente principale di questa ricetta.
Banane: scegli le banane mature perché sono più dolci. Le banane aiutano anche a legare insieme i muffin e in questa ricetta sono un buon sostituto delle uova.Latte: noi usiamo il latte di mandorla. Vanno bene anche altri tipi di latte vegetale, come il latte d’avena, il latte di soia, ecc.Olio: noi usiamo olio di semi di girasole. Va bene anche qualsiasi tipo di olio vegetale dal sapore neutro.Datteri: sono il principale dolcificante in questi muffin con farina d’avena. Puoi usare i datteri interi snocciolati o, se ce l’hai a portata di mano, la pasta di datteri.Estratto di vaniglia: puoi sostituirlo con i semi di un vero baccello di vaniglia.Sale: utile per esaltare gli altri sapori.Agente lievitante: qui puoi usare il normale lievito in polvere o il cremor tartaro se vuoi un’opzione più naturale. Con il cremor tartaro avrai spesso bisogno anche del bicarbonato di sodio. Le istruzioni per utilizzarlo sono sulla confezione del cremor tartaro.
Come fare i muffin con la farina d’avena
Per farli abbiamo bisogno della farina d’avena, che si ottiene frullando 220 grammi di fiocchi d’avena in un frullatore per circa un minuto. Trasferisci in una ciotola e metti da parte. Naturalmente, puoi anche comprare la farina d’avena già pronta. Nello stesso frullatore, mettiamo 3 banane piccole molto mature, 80 grammi di latte di mandorla, 30 grammi di olio di semi di girasole, 75 grammi datteri snocciolati, o di pasta di datteri, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, mezzo cucchiaino di sale, un cucchiaio di cremor di tartaro e mezzo cucchiaino di bicarbonato. Ora frulliamo bene fino ad avere un composto omogeneo abbastanza liscio. Poi se il tuo frullatore è abbastanza grande puoi aggiungere la farina d’avena e continuare a frullare. In alternativa, puoi trasferire il liquido e la farina d’avena in una ciotola e mescolare con una spatola o con una frusta finché gli ingredienti sono ben combinati. CONSIGLIO: se hai la pasta di datteri pronta, allora tutto quello che devi fare è frullare prima i fiocchi d’avena, poi aggiungere tutti gli altri ingredienti nello stesso frullatore, dare un’altra frullata per combinare e il gioco è fatto.Di solito facciamo la pasta di datteri una volta al mese e poi la conserviamo in un barattolo in frigorifero così da averla sempre a portata di mano. Ora, tutto quello che dobbiamo fare è trasferire il composto in una teglia per muffin oliata e cuocere in forno preriscaldato a 180C per circa 30 minuti. Tieni presente che il tempo di cottura può variare notevolmente (da 25 a 35 minuti) a seconda delle dimensioni dei tuoi muffin.Con queste quantità, dovresti essere in grado di fare circa 6 muffin. Lasciali raffreddare prima di mangiarli. Questi muffin con farina d’avena sono gustosi e sani, perfetti per una colazione veloce o uno spuntino sano. E dato che non sono troppo dolci possono essere accompagnati da una marmellata, magari anche questa senza zucchero aggiunto. E grazie alle fibre e agli zuccheri naturali di avena, banane e datteri, questi muffin ci faranno sentire pieni per tutta la mattina.
Le tue domande
Variazioni
Come qualsiasi altro muffin, anche questi sono facili da personalizzare. Per mantenerli sani e genuini ti consigliamo:
Uvetta: aggiungi 30 grammi di una tazza di uvetta nella pastella per renderla più dolce.Gocce di cioccolato fondente: aggiungi 40 grammi di gocce di cioccolato fondente per renderli più cioccolatosi. Puoi anche cospargere delle gocce di cioccolato sopra prima di infornarli, senza esagerare o non cresceranno tanto.Mirtilli rossi secchi: puoi aggiungere dei mirtilli secchi a pezzettini per aggiungere un po’ di texture e colore. In questo caso, dato che i mirtilli non sono molto dolci, aggiungerei 3 cucchiai di zucchero nell’impasto, o altri 3 cucchiai di pasta di datteri.Mirtilli: aggiungi 1/2 tazza di mirtilli all’impasto per fare dei sani muffin ai mirtilli. Anche in questo caso, dato che i mirtilli non sono molto dolci, potresti voler aggiungere altri 3 cucchiai di dolcificante, sia zucchero che pasta di datteri.
Suggerimenti per servire
Questi muffin sono stati pensati per essere serviti come una colazione sana o come uno spuntino sano e quindi non sono molto dolci rispetto ai muffin tradizionali.Se li mangi a colazione, ti consigliamo di provarli con un po’ di marmellata a basso contenuto di zucchero, o anche con burro di arachidi e marmellata. Sono deliziosi in questo modo.
Conservazione
Puoi fare i muffin con la farina d’avena in anticipo e poi mangiarli per colazione per alcuni giorni. Il modo migliore per conservarli è in un sacchetto di plastica e poi metterli nel cestino del pane. Si mantengono morbidi e umidi fino a 5 giorni in questo modo. Puoi anche congelare i muffin e poi scongelarli nel microonde.
YouTube
Fai doppio tap/click per guardare il video.
Ricetta
Se ti è piaciuta questa ricetta potrebbe piacerti anche:
Biscotti d’avena facili Barrette con i cerealiMuesli con i fiocchi d’avenaGranola fatta in casa
Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto! Buon appetito. Chef Nico