Ricetta
Consigli
Utilizzate un timer: per essere sicuri di aver montato abbastanza l’aquafaba è più facile impostare un timer sul vostro telefono come indicato nella nostra scheda della ricetta qui sopra. Questo è fondamentale per il successo nella preparazione delle meringhe vegane.Aggiungete lo zucchero lentamente. Lo zucchero dovrebbe essere aggiunto solo 2 cucchiai alla volta, mentre si monta, e ad intervalli di circa 1 minuto. In questo modo siamo sicuri che la nostra schiuma non si smonta.Cuocere tra gli 80° e i 100°C. La meringa deve essere cotta lentamente a bassa temperatura. Controllate occasionalmente la temperatura del forno per assicurarvi che non superi i 100°C.In caso di dubbio, montare di più! Il rischio maggiore di fallire nella preparazione di meringhe vegane è quello di non montare abbastanza l’aquafaba. Si dovrebbe arrivare a ciuffi davvero fermissimi. Quindi, se siete in dubbio, sbattete ancora un paio di minuti.
Domande e risposte
Conservazione
Per ottenere la migliore consistenza e il miglior sapore, mangiate le vostre meringhe vegane lo stesso giorno in cui le avete preparate. Potete conservarle in un contenitore ermetico in un angolo asciutto della vostra cucina per un paio di giorni. Se vivete in un ambiente caldo e umido, conservatele in un contenitore ermetico nel frigorifero.
Variazioni
1. Meringhe vegan al cioccolato e pistacchio
Amiamo intingere le nostre meringhe nel cioccolato fondente e ricoprirle con pistacchi schiacciati, perché questi ingredienti rendono la meringa meno dolce e danno molto sapore. Per fare questo, sciogliete un po’ di cioccolato fondente a bagnomaria con latte vegetale, poi immergeteci la meringa, poi immergetela nei pistacchi schiacciati e godetevela!
2. Meringhe vegane al cioccolato e nocciole
Un altro dei nostri condimenti preferiti è il cioccolato fondente e le nocciole. Per fare questo, sciogliete un po’ di cioccolato fondente a bagnomaria con latte vegetale, poi immergeteci la meringa, poi immergetela nelle nocciole tritate e godetevela!
Ricette simili
Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.