Se invece vuoi fare delle crostatine, dai un’occhiata alla nostra ricetta per le crostatine di mele qui.

Ingredienti e sostituzioni

Farina: è possibile usare qualsiasi farina per queste crostate. Quella da noi preferita si ottiene dai fiocchi d’avena, frullati energicamente fino a farne una farina fine. Ma si può anche usare la farina tipo 0 oppure quella integrale. Se ne avete la possibilità scegliete farina da agricoltura biologica per evitare grosse quantità di Glifosato.Zucchero: si può mettere qualsiasi zucchero in forma granulare. Abbiamo testato sia lo zucchero di canna non raffinato che lo zucchero bianco normale ed abbiamo avuto un ottimo risultato con entrambi.Olio di semi di girasole: è il nostro olio vegetale preferito nei dolci al forno, perché è conveniente ed ha un sapore neutro, ma se volete può essere sostituito con l’olio di cocco.Acqua: per la crostata senza burro preferiamo fare la nostra pasta frolla con acqua piuttosto che con latte vegetale, non solo perché più economica, ma anche perché è più croccante.Scorza di agrumi: arancia, limone o lime. Per insaporire la base della crostata basta grattugiare la loro scorza e l’impasto acquista subito un aroma irresistibile!Vaniglia: estratto, essenza, aroma o veri baccelli di vaniglia: tutto funzionerà in questa ricetta per insaporire di più la base della crostata.Lievito in polvere: questo aiuterà a rendere la torta un po’ più friabile.Marmellata o frutta fresca: noi preferiamo utilizzare frutta fresca, come in questo caso i mirtilli, oppure la marmellata fatta in casa con frutta di stagione, ma è possibile usare la marmellata acquistata al negozio.

Attrezzatura

Ti servirà una tortiera da 24cm o 26cm. Poi un mattarello ed una superficie pulita per spianare la frolla.

Domande

Conservazione

Il modo migliore per conservare la crostata senza burro è tenerla in un luogo fresco e asciutto, magari in un contenitore per torte, per 4 o 5 giorni. In frigorifero si potrebbe conservare fino ad una settimana, ma avvolgetela bene o assorbirà strani sapori provenienti dai cibi. Inoltre, è probabile che diventi più morbida perché la crosta tende ad assorbire l’umidità quando viene conservata in frigorifero. Si può congelare la crostata vegana? Sì, ma non lo consigliamo perché è probabile che la crosta assorba l’umidità e non risulti profumata e fragrante come appena fatta. Se decidete di congelarla avete due opzioni. Congelarla cruda prima di infornarla e  lasciarla scongelare poi  per due ore circa prima di infornarla.Oppure congelarla cotta, ma tagliata a fette, in modo da poter estrarre dal congelatore il giusto numero di fette che si sta per servire. In entrambi i casi meglio conservarla in freezer per un massimo di un mese.

Variazioni

Crostatine di mele

Le crostatine di mele sono il dolcetto perfetto per una colazione veloce o per una rilassante pausa caffè a metà pomeriggio. Sono graziose, friabili, ripiene di mele fresche e uvetta, e fatte con una fragrante pasta frolla senza burro che è super facile da fare e ancora più facile da mangiare! Sono fatte senza uova, senza latte e senza burro.

Crostata vegana di fragole

La crostata con la marmellata di fragole è la perfetta crostata da fare in primavera o in estate. Di solito noi la facciamo con la nostra marmellata fatta in casa di fragole fresche. Ecco la ricetta della nostra marmellata di fragole veloce. Questa che vedete è fatta con farina di tipo 0. Dovete mettere gli ingredienti elencati sopra e sostituire la farina di avena con quella di tipo 0.

Ricetta

Ricette simili

Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto!

Crostata di fragole

Carrot cake

Torta di mele senza burro | solo 7 ingredienti

Torta al limone

Crema di nocciole tipo Nutella

Crepes Senza Uova – Facili e Leggere

French toast – Croccante fuori, soffice dentro

Banana Bread – Una ciotola e 7 ingredienti

CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 64CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 1CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 92CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 46CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 75CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 77CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 94CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 69CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 5CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 30CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 96CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 11CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 51CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 2CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 67CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 85CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 83CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 56CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 89CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 68CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 82CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 5CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 52CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 90CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 28CROSTATA vegana   3 varianti facili  gustose  nutrienti - 11