Cos’è una crostata di albicocche?
Le crostate di frutta e marmellata sono un caposaldo della tradizione culinaria italiana. Esistono dalla metà del 15° secolo e ancora oggi sono popolari in tutto il paese. La crostata di albicocche è più spesso fatta con la marmellata di albicocche fatta in casa, ma qui voglio mostrarti come fare una versione con le albicocche fresche. Questa versione è più simile a una crostata francese che a una crostata italiana, ma l’idea è la stessa: una base di pasta frolla riempita con molta frutta e un po’ di zucchero. Puoi aspettarti una crostata di frutta davvero succosa, umida, morbida, croccante sui bordi, dolce e leggermente aspra (grazie all’acidità delle albicocche). E l’aroma di mandorle sottostante si sposa perfettamente con le albicocche.Mangiala come dessert o come spuntino di metà pomeriggio con una pallina di gelato alla vaniglia sopra.
Ingredienti e sostituzioni
Per la frolla veg
Farina: puoi usare la farina 0, 1, 2 o integrale. Puoi anche utilizzare un mix di farina senza glutine per fare questa crostata di albicocche.Acqua: semplice acqua di rubinetto fredda.Olio: mi piace usare olio di semi. Puoi sostituirlo con qualsiasi altro olio vegetale che non abbia un sapore forte.Zucchero: lo zucchero bianco o di canna vanno bene.Lievito in polvere: lo aggiungo per rendere la crosta friabile e più leggera. È un ingrediente importante.
Per il frangipane
Mandorle: puoi usare mandorle con o senza pelle. Mi piace usare mandorle tostate. Se le tue mandorle non sono tostate, allora puoi cuocerle in forno per 8 minuti a 180C per tostarle.Zucchero: io uso lo zucchero bianco, ma qualsiasi cosa andrà bene.Latte di mandorla: il latte di mandorla aggiunge ancora più sapore di mandorla al frangipane, quindi lo consiglio vivamente. Puoi sostituirlo con qualsiasi altro latte.Margarina: o burro vegano.
Per il topping
Albicocche: le albicocche fresche e mature sono le migliori. Se le tue albicocche non sono molto mature, allora aggiungi più zucchero sopra prima di cuocere la crostata.Zucchero: a seconda dei tuoi gusti, puoi aggiungere più o meno zucchero sopra le albicocche prima di cuocere la crostata. Dato che le albicocche possono essere aspre, specialmente se non sono molto mature, ti consiglio di aggiungere un po’ di zucchero in cima, ma di nuovo, dipende dai tuoi gusti.
Attrezzatura
Mattarello per stendere la crosta della tortaTortiera da 27 – 28 cm. Se vuoi togliere la crostata dalla tortiera, allora è meglio usarne una con una base rimovibile.
Come fare la crostata di albicocche
Inizia questa ricetta preparando la tua tortiera, oliando il fondo e i lati, poi spolverandola di farina. Lo faccio per evitare che la base della torta si attacchi al piatto. Poi, in una ciotola, aggiungi lo zucchero, l’olio e l’acqua. Mescola con una spatola per un minuto, fino a quando parte dello zucchero si è sciolto nel liquido. Io li setaccio in modo che il lievito si distribuisca più uniformemente, ma potresti anche mescolarli prima in una ciotola a parte, prima di aggiungerli ai liquidi.Mescola con una spatola per qualche secondo finché la farina non assorbe tutti i liquidi. Poi trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e impasta per circa un minuto, riunendo tutti i pezzi in una palla di pasta.CONSIGLIO: non impastare troppo in questa fase. Spolvera il tuo piano di lavoro con la farina, poi con un mattarello, appiattisci l’impasto fino a quando non è abbastanza grande da coprire la tua tortiera.Per rendere le cose più facili, puoi stendere l’impasto su un pezzo di carta da forno, poi puoi trasferirlo dalla carta al piatto da torta. Accomoda l’impasto nella tortiera per farlo entrare bene, poi taglia l’impasto in eccesso e fai tanti buchi sulla base della torta con una forchetta. Metti in frigorifero mentre prepari il frangipane.
Per il frangipane
In un frullatore, aggiungi le mandorle, lo zucchero, il latte di mandorla, il burro vegano e frulla fino a raggiungere una consistenza di pasta di mandorle. Dovrebbero volerci un paio di minuti. Nota che puoi usare sia mandorle pelate che mandorle con la pelle. Puoi anche scegliere mandorle tostate o mandorle crude. Io preferisco le mandorle tostate.
Assembla la crostata di albicocche
Preriscalda il forno a 180C. Poi, con il dorso di un cucchiaio, spalma il frangipane nella base della torta, sul fondo e sui lati. Ora aggiungi le albicocche sopra al frangipane. Ci sono molti modi per mettere le albicocche. A me piace dividerle a metà, togliere il nocciolo e semplicemente spingerle nel frangipane. Puoi metterle rivolte verso l’alto, verso il basso o alcune verso l’alto e altre verso il basso. Assicurati solo di schiacciarle una vicino all’altra, leggermente sovrapposte, perché si restringono un po’ durante la cottura. Cospargi di zucchero le albicocche e inforna per 35-40 minuti, a seconda del forno.Puoi aggiungere tanto o poco zucchero come preferisci. Tieni presente che le albicocche sono abbastanza aspre senza zucchero, quindi ti consiglio di aggiungerne un po’. Io di solito aggiungo 4 cucchiai. Togli dal forno, lascia raffreddare per 30 minuti, poi togli dalla tortiera e spolvera con dello zucchero a velo se ti piace. Gustala così com’è o con una pallina di gelato alla vaniglia a base vegetale.
Consigli
Impastare: quando si fa la crosta per torte è meglio impastare il meno possibile. Impastare sviluppa la maglia glutinica nella farina, che a sua volta rende la frolla dura e gommosa. Quindi, impasta poco, solo il tempo di riunire gli ingredienti in una palla.Albicocche: le albicocche possono essere aspre, quindi è meglio se usi albicocche mature per questa crostata. In alternativa, se le tue albicocche sono molto acide, aggiungi più zucchero sopra di esse, prima di cuocere la crostata.Gelato: aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia a base vegetale sopra a questa crostata per avere un dessert ancora più delizioso.
Domande frequenti
Conservazione
Conserva questa crostata di albicocche con frangipane sul bancone della tua cucina, coperta, per un massimo di 2 giorni o in frigorifero per un massimo di 5 giorni. Puoi mangiare questa crostata a temperatura ambiente, fredda o anche riscaldata per pochi secondi nel forno o nel microonde. Ti consiglio di riscaldare nuovamente la crostata se hai intenzione di mangiarla con il gelato. Non raccomando di congelare la crostata.
Variazioni
Crostata di albicocche senza frangipane: se non ti piacciono le mandorle o se vuoi fare una crostata più leggera, allora puoi eliminare il frangipane. Basta spolverare la crostata con un po’ di farina prima di aggiungere le albicocche, la farina aiuterà ad assorbire il succo delle albicocche.Con pistacchi sopra: per aggiungere un po’ di croccantezza a questa crostata di albicocche, puoi aggiungere delle mandorle a scaglie o dei pistacchi tritati sopra, dopo che la crostata è cotta.
Ricetta
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:
pizza di fruttacrostata limonecrostatine di mele
Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @italiaplantbased.