Cosa aspettarsi: un deciso sapore e aroma di limone, sia nella crosta che nel ripieno. Puoi fare la crosta morbida o croccante, semplicemente modificando il metodo di cottura. Sotto ti facciamo vedere come fare.La base di questa crostata al limone vegan è fatta con la nostra frolla vegan aromatizzata al limone. Il ripieno è invece una deliziosa crema pasticcera al limone senza latte e senza uova. Il doppio sapore di limone, sia nella frolla che nella crema, rende questa crostata irresistibile. Come puoi vedere dalle foto, abbiamo fatto due versioni: una con una base croccante (la mia preferita) e una con una frolla morbida (la preferita di Louise). Gli ingredienti sono esattamente gli stessi. L’unica cosa che cambia è il procedimento ma le crostate sono tutte e due strabuone.
Ingredienti e sostituzioni
Per la frolla
Farina: la nostra farina preferita è quella di tipo 2, ma abbiamo anche provato con farina 0, farina tipo 1, integrale, di farro e di avena, e questa crostata al limone vegan viene bene con tutte.Zucchero: abbiamo usato lo zucchero bianco. Puoi sostituirlo con zucchero di canna, zucchero di cocco o qualsiasi altro zucchero, ma per una frolla più croccante usa lo zucchero bianco.Acqua: acqua fredda del rubinetto.Olio: noi usiamo olio di girasole. Puoi sostituirlo con qualsiasi altro olio vegetale che abbia un sapore delicato. Gli oli chiari sono i migliori per questa crostata perché non hanno molto sapore. Non raccomando l’olio di cocco o l’olio d’oliva.Limone: la scorza di 2 limoni medi. Questa darà un delizioso aroma di limone alla base della crostata.Lievito per dolci: lo usiamo per rendere la frolla più leggera e friabile.
Per la crema al limone
Latte vegetale: noi usiamo latte di soia non zuccherato. Puoi usare qualsiasi latte vegetale a tua scelta, come il latte d’avena, il latte di mandorle, il latte di riso, ecc. Si può anche usare il latte di cocco, ma con quello la crema pasticcera avrà il sapore del cocco.Zucchero: noi usiamo lo zucchero bianco. Puoi usare qualsiasi zucchero.Amido di mais: si usa per addensare la crema al posto delle uova. Se sei intollerante puoi sostituirlo con la fecola di patate, anche se la consistenza non viene proprio uguale.Limone: noi usiamo sia il succo che la buccia di 2 limoni, preferibilmente non trattati.
Attrezzatura
Tortiera con forno rimovibile di 26 cm, ma da 24cm a 28cm va bene lo stesso.Grattugia o zester per il limone.Matterello.Frusta.
Consigli
Se stai preparando la crostata al limone vegan con crosta morbida ti consigliamo di lasciarla raffreddare completamente prima di mangiarla. Il sapore sarà più ricco e intenso.Se stai facendo la crostata al limone croccante, potresti avere degli avanzi di pasta. Puoi usarli per fare dei deliziosi biscottini extra da inzuppare nel caffè.Se la crema al limone diventa grumosa dopo che si è raffreddata, allora sbattila molto velocemente con una frusta e i grumi spariranno.
Domande
Quale mi consigli di fare?
Dipende davvero dalle tue preferenze. Io amo alla follia quella croccante, fatta pochi minuti prima di essere servita, mentre Louise preferisce quella morbida. L’unica cosa da considerare è che la crostata croccante rimarrà croccante solo per circa un giorno, prima che inizi ad assorbire l’umidità dall’aria e dalla crema al limone.Quindi, se vuoi una crostata al limone croccante, il mio consiglio è di fare la base, la crema e i biscottini sopra in anticipo, ma poi di assemblare la crostata al limone appena prima di servirla. Ci vogliono solo 2 minuti per metterla insieme e avrà un sapore delizioso. Per fare la crostata al limone vegana morbida invece, devi cuocere la crostata con la crema pasticcera dentro. La crostata al limone morbida è più facile da conservare per un paio di giorni.
Conservazione
Conserva la nostra crostata vegana al limone su un piatto, coperto, in un angolo asciutto della tua cucina. Puoi tenerla fuori per 2 o 3 giorni. Per conservarla più a lungo, mettila in frigorifero, coperta. Il sapore della crostata migliora il giorno dopo, ma la crosta diventa più morbida ogni giorno che passa. Questo è vero sia per la crostata al limone morbida che per quella croccante.Non raccomandiamo di congelare la crostata, ma se vuoi, puoi congelare la frolla fino a tre mesi.
Ricetta
Variazioni
Crostata di fragole fresche
Crostatine di mele
Crostata di avena e mirtilli
Crostata di frutta vegan
Ricette simili
Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.