Queste crepes salate sono fatte con la farina di ceci, un ingrediente sano e versatile perfetto per questa ricetta.
Cosa sono le crepes salate senza uova?
Le crepes salate senza uova sono molto simili alle classiche crepe, o crespelle, francesi, ma fatte con la farina di ceci al posto delle uova. Nelle nostre non mettiamo neanche burro e latte. Sono veramente buone e leggerissime. Poi riempiamo le crepes con un ripieno di funghi e salsa besciamella senza burro, ma tu puoi scegliere le tue verdure preferite.
Come fare le crepes con la farina di ceci?
Inizia dal ripieno
In una padella scalda un filo d’olio d’oliva. Aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato e poi i funghi fatti a fettine. Per 6 crepes uso circa 1 chilo di funghi per farcirle completamente. Puoi usare funghi bianchi, marroni o qualsiasi altro tipo di funghi. Mi piace anche aggiungere 130 grammi di cavolo riccio o cavolo nero, senza la parte legnosa. Puoi sostituire il cavolo con gli spinaci se preferisci. Condisci con sale e pepe e lascia cuocere per circa 10 minuti finché la padella non è asciutta, vogliamo che l’acqua di cottura delle verdure sia sparita! Nel frattempo prepara una salsa besciamella veloce. In una piccola casseruola a fuoco medio aggiungi 40 grammi di olio extravergine di oliva e 40 grammi di farina 0. Scalda e mescola finché il composto non inizia a fare piccole bollicine, poi aggiungi 500 grammi di latte di soia non zuccherato, a temperatura ambiente va bene, e un pizzico di sale. Continua a mescolare a fuoco medio, finché la salsa besciamella non si addensa un po’, dovrebbero volerci circa 5 minuti. Per questa ricetta vogliamo una salsa besciamella abbastanza liquida, quindi non cuocerla troppo, perché continuerà a diventare più densa mentre si raffredda. Metti da parte, ricordandoti di mescolarla di tanto in tanto per evitare grumi, poi prepara la pastella per le crepes.
Fai la pastella per le crepes salate
In una ciotola aggiungi 130 grammi di farina di ceci, 300 grammi di acqua, 15 grammi di olio extravergine di oliva e due pizzichi di sale. Frulla per qualche secondo fino a quando la pastella non è liscia e senza grumi. La pastella sarà un po’ schiumosa, ma non preoccuparti. La schiuma andrà via dopo un paio di minuti. Poi scalda una padella antiaderente e spennellala con olio. La nostra padella è di 28 cm ma va bene anche una più piccola. Quando la padella è calda, abbassa il fuoco e versa un mestolo di pastella al centro, ruotando la padella per distribuire il composto. Cuoci a fuoco basso per circa 1,5 – 2 minuti, poi gira la crêpe e cuoci per altri 30 – 60 secondi, senza lasciare che si asciughi troppo. Una volta cotte, mettiamo le crepe salate su un piatto e ripetiamo fino ad esaurire la pastella. Con le nostre dosi e con una padella da 28 cm otterremo 6 crepes.
Servi le crepes salate ripiene
Ci sono due modi in cui puoi servire le crepes salate ripiene. Il primo, e il più veloce, è quello di spalmare due cucchiai di salsa besciamella su metà crepe, poi aggiungere due o tre cucchiai di ripieno di funghi, una spolverata di pepe, e arrotolare la crepe su se stessa. La foto mostra prima i funghi, ma in realtà è meglio mettere prima la salsa besciamella, poi i funghi e poi arrotolare. Disponi le crepes su un piatto, io metto due crepes su ogni piatto per me, mentre per Louise una è solitamente sufficiente. Condiscile con un altro po’ di besciamella, poi dei funghi e un altro po’ di besciamella. Completa il tutto con una spolverata di prezzemolo e la cena è pronta. Queste crepes sono belle, morbide, nutrienti e piene di sapore. È una delle nostre ricette preferite per una cena un po’ più romantica ma comunque veloce.
Variazioni
Poi ovviamente non potevamo non provare a gratinarle in forno. Prendi una pirofila, copri la base con la besciamella, poi arrotola le crepes come prima, prima salsa besciamella, poi funghi, poi arrotolale un po’ più strette. Disponile nella pirofila, una accanto all’altra, coprile con la salsa besciamella, poi i funghi sopra e altra besciamella. Per finire ho anche messo una spolverata del nostro finto parmigiano (ma qualsiasi formaggio veg va bene) e ho gratinato in forno alla massima temperatura e con la funzione grill per 10 – 15 minuti.
Conservazione
Puoi conservare le crepes salate senza uova sia con il ripieno che senza. Per conservarle senza ripieno, mettile su un piatto, una sopra l’altra, poi coprile con la pellicola e conservale in frigorifero per un massimo di 4 giorni. Per conservarle con il ripieno, mettile in un contenitore chiuso e conservale in frigorifero per un massimo di 3 giorni, poi riscaldale nel microonde per 3 minuti o in un forno preriscaldato a 180C per circa 15-20 minuti.
Video Ricetta
Ricetta
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:
Besciamella senza burroMuffins salati senza uova con farina di ceciCarbonara VegFariFrittata
Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto. Buon appetito! Chef Nico