Cos’è una crema al caffè?
La “crema al caffè” è un dessert molto semplice fatto mescolando caffè espresso molto freddo con panna montata – a me piace usarne una 100% vegetale – e zucchero, e con una spolverata di cacao in polvere non zuccherato sopra. Se non hai mai provato la crema al caffè, sarai sorpres* da quanto sia buona questa semplice delizia.Ps. Noi la facciamo con una panna da montare a base di soia, senza latticini e vegana e il sapore è delizioso.
Ingredienti per la crema al caffè
Caffè: noi usiamo un caffè espresso molto forte fatto con una vecchia moka Bialetti. Puoi usare qualsiasi caffè nero forte. Direi che, se sei un amante del caffè, più forte è il caffè e meglio è per questa ricetta.Panna da montare: ci sono così tante panne da montare ormai. A noi piace usarne una a base di soia, senza latticini e 100% vegetale che è già un po’ zuccherata. Ma ce ne sono molte altre tra cui puoi scegliere.Zucchero: normale zucchero bianco Italiano di barbabietola.Cacao in polvere: a noi piace usare il cacao in polvere non zuccherato, ma va bene anche qualsiasi altro.Chicchi di caffè: ci piace aggiungere qualche chicco di caffè sopra alla crema al caffè sia per la decorazione che per la croccantezza. A me personalmente piace mangiare il chicco di caffè tostato, ma ad alcune persone potrebbe non piacere.
Come fare la crema al caffè
Comincia preparando il caffè. Deve essere forte. Ci piace farlo in una moka pressato bene per renderlo extra forte.Lascialo raffreddare e poi mettilo in frigorifero finché non è freddo. Puoi fare questo passaggio la sera prima e lasciarlo raffreddare durante la notte. È importante che il caffè sia molto freddo o scioglierà la panna. In una ciotola, monta la panna, poi quando è montata molto bene, aggiungi lo zucchero, un po’ alla volta, mentre monti. Assicurati che la tua panna da montare sia molto fredda prima di montarla. Ora aggiungi il caffè, un po’ alla volta, mentre monti. La tua crema è pronta, conservala in frigorifero finché non sei pront* a servirla. È bene lasciarla riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Per servirla, versa la crema al caffè in bicchieri o tazze monoporzione, cospargi di cacao in polvere dopo ogni cucchiaio di crema. Aggiungi alcuni chicchi di caffè come decorazione.
Consigli
Caffè forte: più forte è il caffè, più sapore di caffè avrai nella crema. Ti consigliamo di prendere il caffè più forte che puoi, perché la panna montata ammorbidirà molto il sapore del caffè. Caffè freddo: il caffè deve essere completamente freddo prima di aggiungerlo alla panna montata, altrimenti la panna si sgonfierà e si scioglierà.Panna da montare fredda: anche la panna deve essere molto fredda prima di montarla. Il mio consiglio è di mettere sia il caffè che la panna in frigorifero la notte prima.
Domande frequenti
Suggerimenti per una cena completa
Sapevi che creiamo le nostre ricette per andare insieme per una cena completa?Servi questa crema al caffè con: Broccoli al forno con limone, aglio e peperoncino Tagliatelle ai funghi
Ricetta
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:
torta al caffècrema al caffèmaritozzi
Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto, o scatta una foto e taggaci su Instagram @italiaplantbased. Buon appetito! Nico