Cosa sono le ciambelle fritte?

Le nostre ciambelle fritte sono una ricetta molto simile alle graffe napoletane ma senza patate. Sono anche molto simili alle ciambelle Americane, i donuts per intenderci. Le facciamo con un impasto lievitato molto semplice, che potete anche fare la sera prima di andare a letto e farlo lievitare in frigo durante la notte. Il risultato sono delle ciambelle senza uova che sono la fine del mondo. Soffici, leggere, e morbide come non mai. E volendo, si potete anche cuocere queste ciambelle al forno, per una versione più leggera, ma altrettanto soffice e golosa.

Ingredienti e sostituzioni

Farina: per queste ciambelle fritte potete utilizzare farina 0, di tipo 1, o volendo anche integrale, ma dovete far lievitare le ciambelle un po’ più a lungo in questo caso.Latte vegetale: puoi usare latte di soia, latte d’avena, latte di mandorle o qualsiasi altro latte.Zucchero: qualsiasi va bene.Olio: noi usiamo l’olio di semi di girasole per sostituire il burro in questo impasto. Funziona molto bene. Puoi sostituire l’olio di semi di girasole con qualsiasi altro olio vegetale neutro.Lievito di birra secco: è necessario per far lievitare l’impasto. Puoi sostituirlo con il lievito di birra fresco, ma avrai bisogno di 3 volte più lievito di birra fresco rispetto a quello secco.Aromi: ci piace aggiungere la scorza d’arancia o di limone, grattugiata, nel nostro impasto. Ci piace anche aggiungere estratto di vaniglia. Scegliete voi quali aromi preferite.Se decidi di friggere le ciambelle, avrai anche bisogno di olio per friggere.

Come fare le ciambelle fritte (o al forno)

Facciamo stiepidire 250 grammi di un latte vegetale tipo soia o avena, poi ci aggiungiamo dentro 7 grammi di lievito di birra secco (o 20 grammi di quello fresco), diamo una mescolata e mettiamo da parte. Poi in una ciotola grattugiamo la scorza di 1 limone, aggiungiamo 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o anche i semi di un vero baccello di vaniglia volendo, il latte con il lievito dentro, 80 grammi di zucchero, 50 grammi di olio di semi di girasole e diamo una mescolata. Adesso possiamo aggiungere 500 grammi di farina 0 o di tipo 1 e un pizzico di sale. Mescoliamo con una spatola fino a che la farina assorbe tutti i liquidi, poi trasferiamo il composto su un piano di lavoro leggermente infarinato, e impastiamo con le mani per circa 5 minuti.  Se preferite potete usare un’impastatrice per fare l’impasto aggiungendo gli ingredienti nello stesso ordine. Mentre impastiamo cerchiamo di aggiungere meno farina possibile. L’impasto non dovrebbe attaccarsi alle mani, ma dovrebbe essere comunque morbido e umido. Ora gli diamo la forma di in una palla e lo mettiamo in una ciotola leggermente oliata. Incidiamo una croce sulla parte superiore, lo copriamo con un piatto e mettiamo a lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore o fino a che raddoppia il suo volume. Per aiutare l’impasto a lievitare, io lo metto nel forno leggermente caldo. Lo accendo solo per un minuto e poi lo spengo lasciando la luce accesa: il forno stemperato aiuterà l’impasto a lievitare velocemente. In alternativa, possiamo far lievitare l’impasto durante la notte in frigorifero. Può rimanere in frigorifero fino a 20 ore senza problemi.

Come dare la forma alle ciambelle

Una volta lievitato, trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro senza aggiungere altra farina.  Lo allarghiamo leggermente con le mani, e lo pieghiamo due volte per dargli struttura. Poi con l’aiuto di un mattarello stendiamo l’impasto fino ad uno spessore di circa 1 cm. Tagliamo la pasta in dischi con un tagliapasta da 8 cm. Poi facciamo un buco al centro dei dischi con un tagliapasta più piccolo da circa 4 centimetri. per fare le ciambelle fritte all’Italiana. Se volete fare le ciambelle Americane, allora fate il buco centrale più piccolo, con un tagliapasta da 2 centimetri.  Se non avete i tagliapasta potete utilizzare un bicchiere bello largo per tagliare la pasta e dare forma alla ciambella, e poi fargli il buco con il tappo di una bottiglia. Trasferiamo le ciambelle su una teglia rivestita di carta da forno, poi volendo possiamo anche far lievitare e poi cuocere i buchi delle ciambelle, che diventeranno dei mini bomboloni golosissimi. Adesso rimpastiamo insieme i ritagli di pasta avanzati, li stendiamo e ricaviamo altre ciambelle, fino a quando non abbiamo finito l’impasto. Dovremmo ottenere 12 ciambelle come minimo, dipende se rimpastate i buchi o meno.Facciamo lievitare una seconda volta per circa 30 minuti.

Come cuocere le ciambelle al forno

Spennelliamo le ciambelle lievitate con il latte vegetale e le cuociamo, una teglia alla volta, in forno già caldo a 180C per circa 10-12 minuti, fino a quando sono leggermente dorate sopra. Io vi consiglio di cuocerle nel ripiano medio-basso del forno. Se volete potete mangiare le ciambelle così, sono incredibilmente morbide e deliziose e non crederete che non ci sono uova o burro. Ma potete anche spolverare leggermente con zucchero a velo, o immergerle nel latte vegetale e ricoprirle di zucchero.

Come cuocere le ciambelle fritte

Assicuriamoci che l’olio sia ben caldo a 170 gradi e friggiamo 2 o 3 ciambelle alla volta per circa 1 o 1 minuto e mezzo per ciambella girandole delicatamente a metà cottura. Quando le tiriamo fuori dall’olio lasciamo che l’olio scoli bene, poi le trasferiamo su un vassoio ricoperto di carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso. Poi mentre le ciambelle sono ancora calde possiamo rotolarle nello zucchero o spolverarle con lo zucchero a velo. Che dire, sono troppo invitanti, dorate all’esterno e incredibilmente morbide e soffici all’interno. 

Variazioni

Mini bomboloni con i buchi delle ciambelle

E volendo possiamo friggere (o cuocere in forno) i buchi delle ciambelle che ormai sono diventati dei mini bomboloni, allo stesso modo, per circa un minuto facendoli girare nell’olio.  La cosa bella dei mini bomboloni è che possono anche essere riempiti con una crema pasticcera senza uova o una crema di nocciole tipo nutella fatta in casa. I bomboloni sono facili da riempire perché sono leggeri e ariosi all’interno.

Ciambelle Americane

Le ciambelle Americane, i donuts che mangia Omer Simpson per intenderci, sono fatte con lo stesso impasto di queste qui. L’unica cosa che cambia è il buco, che nelle ciambelle Americane è più piccolo che in quelle Italiane e va fatto con un coppa pasta da 2 cm invece che 4. Tutto qui. Poi ovviamente potete sbizzarrirvi con le glasse sopra, visto che in America ci mettono di tutto sopra.

Ciambelle Integrali

Le ciambelle fatte con la farina integrale, o semi integrale di tipo 2, risultano altrettanto deliziose e ariose, se le fate lievitare bene.

Come fare le ciambelle con farine integrali?

Per le ciambelle integrali si possono usare le stesse misure e procedimento ma:

Sostituite la farina tipo 0 con il 50% di farina integrale e il 50% di farina tipo 2, oppure solo farina tipo 2.Sostituite lo zucchero bianco con lo zucchero di canna non raffinato.

Se fate le ciambelle integrali vi consigliamo di servirle con la COPERTURA AL CIOCCOLATO:

Fate la glassa con cioccolato fondente fuso (+ scorza d’arancia candita, se ce l’avete).

Come fare la glassa al cioccolato fondente?

Fate il cioccolato fondente a pezzetti (si possono usare anche gocce di cioccolato fondente)Preparate un bagnomaria mettendo acqua bollente in una pentola, poi una ciotola galleggiante sull’acqua calda (fuori dal fuoco).Mettete il cioccolato nella ciotola, mescolate e fatelo sciogliere pian piano con il calore dell’acqua calda.Immergete la parte superiore delle ciambelle nel cioccolato fuso e lasciate raffreddare finché non diventa sodo.

Ciambelle ricoperte con la glassa all’acqua

Per realizzare questa deliziosa e dolcissima copertura basta sciogliere mezza tazza di zucchero a velo con un po’ di acqua calda e mescolarli fino ad ottenere una crema bianca liscia. Immergeteci solo la parte superiore della ciambella. In questo modo le ciambelle avranno un sapore ancora più irresistibile!

Conservazione

Le ciambelle fritte non si conservano bene ed è meglio consumarle entro 24 ore. Conserva le ciambelle cotte al forno in un sacchetto di plastica per un massimo di 3 o 4 giorni. Se vuoi congelare le ciambelle devi farlo prima della seconda lievitazione. Poi le fai scongelare, gli fai fare la seconda lievitazione in luogo caldo, e le cuoci.

Ricetta

Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

Castagnole – Al forno e fritteFrittelle di meleChiacchiere di carnevale fritte o al fornoBomboloni al fornoCannoli Siciliani con ricotta di soia

Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto. Buon appetito! Chef Nico

Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 5Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 13Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 83Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 92Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 55Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 27Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 6Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 59Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 22Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 7Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 4Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 45Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 67Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 68Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 20Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 11Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 15Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 30Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 88Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 47Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 73Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 42Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 14Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 54Ciambelle fritte e Ciambelle al forno   Ricetta facile di Chef Nico - 65